Executive Master HR Specialist (anche in formula con STAGE)
Tradizionalmente il “Direttore del Personale” è l’esperto di relazioni sindacali e di contrattualistica del lavoro.
E’ la persona che dà disposizioni organizzative e fa rispettare le regole, gestendo, quando si presentano, i conflitti con il personale e le rappresentanze sindacali. E’ la persona che rappresenta il potere aziendale.
Oggi, grazie anche alla tendenza sempre più diffusa verso soluzioni di outsourcing di molte attività anche altamente specialistiche (selezione, formazione, logistica, ecc.), la figura del “Direttore Risorse Umane” si è evoluta verso un modello multidisciplinare in grado di coniugare aspetti psicologici e conoscenza delle normative, competenze organizzative e gestionali con capacità comportamentali e manageriali.
Il Master in HR Specialist si pone in un’ottica di integrazione di contenuti quali l’organizzazione, la formazione, la selezione e i principali temi del diritto del lavoro e dell’amministrazione professionale, tenendo in considerazione gli orientamenti giurisprudenziali e le recenti modifiche normative introdotte a seguito della L.92/2012 (“Riforma Fornero”) e del Jobs Act (D.L. 34/2014).

Il Master, nella FORMULA CON STAGE, è rivolto anche a brillanti laureati in discipline umanistiche con l’obiettivo di acquisire le conoscenze necessarie per inserirsi ed operare nell’Area Risorse Umane.
La partecipazione dei neolaureati è subordinata al superamento di un processo di selezione.
OBIETTIVI
Il Master intende fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti necessari per operare nell’Area Risorse Umane nelle fasi d’inserimento, permanenza e uscita del personale dall’azienda.
Alla fine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
• Acquisire tecniche organizzative, gestionali, di selezione e formazione per la gestione del capitale umano
• Comprendere le variabili strategiche ed organizzative;
• Contribuire al miglioramento organizzativo della propria azienda;
• Individuare e redigere il tipo di contratto che, in relazione alle circostanze, risponde maggiormente agli obiettivi aziendali;
• Ottemperare agli obblighi amministrativi dell’azienda;
• Gestire l’attività sindacale in azienda;
• Contribuire al miglioramento dei processi decisionali relativi al personale coordinando le politiche del personale con le problematiche amministrative.
METODOLOGIA DIDATTICA
La forte interattività con il corpo docente, costituito da professionisti, consulenti e manager che uniscono esperienza d’azienda e d’aula, costituisce uno degli elementi caratterizzanti il progetto formativo.
La metodologia didattica prevede:
- Esposizione di teorie, approcci e modelli di riferimento
- Esercitazioni
- Discussione di casi aziendali allo scopo di favorire lo sviluppo di competenze manageriali necessarie per lavorare in team.
DESTINATARI
Il Master HR Specialist si rivolge a tutti coloro che vogliono strutturare e consolidare le proprie conoscenze in ambito HR, in particolare:
- Coloro che operano nell’area delle risorse umane e vogliono migliorare la propria preparazione in vista di opportunità di crescita professionale
- Liberi professionisti
- Consulenti di Direzione
- Imprenditori e manager
PROGRAMMA
Compila la richiesta di informazioni per ricevere il programma dettagliato del Master!
MODULI:
- L'EVOLUZIONE DELLA FUNZIONE RISORSE UMANE IN AZIENDA
- IL MERCATO DEL LAVORO: IL LAVORO SUBORDINATO
Analisi lettere di assunzione: esercitazione
- IL MERCATO DEL LAVORO: LE ALTRE TIPOLOGIE CONTRATTUALI E GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI
Esercitazioni relative a instaurazione di vari rapporti parasubordinati
- LA GESTIONE DEL PERSONALE
- LA RETRIBUZIONE
- I CONTRIBUTI OBBLIGATORI E GLI ADEMPIMENTI DEL SOSTITUTO D’IMPOSTA
- RELAZIONI SINDACALI E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
Esercitazione: La redazione di un accordo
- LA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ED IL CONTENZIOSO
Esercitazione: Analisi di lettere di dimissioni e di licenziamento
- LA RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE
Esercitazione: simulazione di colloqui di selezione
-LA PIANIFICAZIONE DEL PERSONALE E IL BUDGET
Esercitazione: Predisposizione di un budget del personale
- VALUTARE E MISURARE: LO SVILUPPO DEL PERSONALE
Esercitazione: analisi di casi aziendali
- LA FORMAZIONE IN AZIENDA
Esercitazione: progettazione di un corso e predisposizione di un piano formativo finanziato
DOCENTI
Filippo Abramo: Socio AIDP e Presidente Europeo della EAPM.
Alessandro Gattai: Psicologo del lavoro, docente di psicologia dei gruppi e della comunicazione Università di Firenze.
Erica Pia Grippa: Consulente del lavoro e docente in area amministrazione del personale.
Stefano Innocenti: Psicologo del lavoro e recruiter.
Sonia Lisi: Consulente del Lavoro.
Cesare Perini: Esperto sia delle tematiche di sviluppo che dei processi di adeguamento alla contrazione dei consumi ed esperto in relazioni sindacali.
Fabio Verducci: Docente in area amministrazione del personale.
Benedetto Viola: Docente in area Risorse Umane.
Roberta Di Girolamo: Consulente del lavoro.
Per avere maggiori informazioni, consulta i profili dei nostri docenti.
I docenti elencati hanno partecipato e partecipano a diverso titolo al master. Sulla base di esigenze organizzative, potranno intervenire in aula ulteriori e diversi professionisti.
SEDE
Per richiedere informazioni sulle sedi in cui verrà effettuato il Master clicca qui.
CALENDARIO
Il Master si compone di 15 incontri al sabato, con orario dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Prossima edizione: 6 APRILE 2019.
Per ricevere il calendario completo del Master clicca qui.
QUOTA e AGEVOLAZIONI
Advanced booking: a chi si iscrive entro il 23 febbraio 2019, Stogea riserva uno sconto del 20% sulla quota di partecipazione.
Presentaci un amico / collega: a chi si iscrive al Master insieme ad un amico / collega, Stogea riserva uno sconto del 15% su ciascuna quota di partecipazione (le iscrizioni devono avvenire contemporaneamente).
Scudo offre ai propri iscritti la facoltà di finanziare la quota di partecipazione al Master (IVA inclusa) in 12 rate mensili attraverso Società di Credito al Consumo di Primari Gruppi Bancari, accollandosi tutte le spese di apertura pratica e di interessi passivi (solo per iscrizioni da parte di privati).
Le agevolazioni economiche non sono tra loro cumulabili.
AMMISSIONE ed ISCRIZIONE
Il Master è riservato ad un massimo di 15 partecipanti. La procedura d'ammissione prevede una valutazione del curriculum ed un colloquio (anche telefonico), finalizzato a confermare la congruità delle motivazioni e delle aspettative del candidato con il progetto formativo proposto dall’Istituto.
Per iscriversi inviare Stogea
- Curriculum vitae (con autorizzazione al trattamento dei dati personali)
- Lettera motivazionale
La trasmissione può essere effettuata:
- Per e-mail all'indirizzo di posta: stogea@stogea.com
- Per fax al numero 0583/418368
- Per posta al seguente indirizzo: Stogea - Segreteria Master Stogea - Viale San Concordio, 81 - 55100 LUCCA
L’iscrizione sarà perfezionata successivamente alla comunicazione di ammissione.
Executive Master in Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale
Master in Gestione delle Risorse Umane (Post laurea)