Executive Master in Export ed International Management
Con il patrocinio:

Per le imprese italiane la globalizzazione deve essere vissuta come un’opportunità per la crescita dei fatturati e della dimensione aziendale attraverso la conquista di nuovi mercati e nuovi consumatori. Le strategie per raggiungere traguardi ed obiettivi spesso ambiziosi non mancano.
Quel che occorre però è un radicale cambiamento di mentalità, che deve portare l’impresa a svincolarsi da strategie tipicamente basate sull’export e mettere in atto azioni più legate agli investimenti non solo in assets ma anche semplicemente in marketing, comunicazione, difesa e tutela dei beni immateriali e soprattutto conoscenza dei mercati internazionali.
L’obiettivo dell’ Executive Master in Export ed International Management è quello di preparare i partecipanti allo sviluppo di un’impresa sui mercati internazionali, comprendendo i processi di internazionalizzazione sia in senso tecnico che strategico.
In particolare verranno approfondite le normative che regolano il commercio internazionale, sia dal punto di vista giuridico che fiscale, le strategie che regolano i mercati.
Il Master può essere svolto anche in modalità online seguendo le lezioni in diretta streaming.
DESTINATARI
Il Master in Export ed International Management si rivolge a:
- Laureati
- Professionisti motivati ad intraprendere percorsi professionali nell'area dell'Export.
PROGRAMMA
I Lezione
Panorama economico internazionale
II Lezione
Il ruolo dell’Export Manager
III Lezione
Marketing internazionale
IV Lezione
Canali distributivi, modalità di promozione all’estero e organizzazione della rete di vendita
V Lezione
Rischio paese
VI Lezione
Processo di internazionalizzazione
VII e VIII LezionePianificazione Fiscale Internazionale e Contabilità
IX Lezione
Aspetti fiscali e adempimenti doganali, la logistica e i trasporti
X e XI Lezione
Contrattualistica internazionale e la proprietà intellettuale
XII Lezione
Termini e forme di regolamento internazionale non documentarie
XIII Lezione
Forme di regolamento internazionale documentarie
XIV Lezione
Garanzie internazionali e linee di credito estero (riferimenti)
XV Lezione
Agevolazioni finanziarie e rischio di credito
Per richiedere informazioni sul programma del Master clicca qui.
DOCENTI
Massimo Ferracci: Head of Compliance & AML presso Bank Sepah, Rome Branch.
Leonardo Marchesi: Formatore e consulente senior, proviene da una lunga esperienza in Booz Allen & Hamilton.
Leonardo Martella: Consulente per l’organizzazione, la finanza, piani di sviluppo e rilancio aziendali e formatore.
Giovanni Piccioni: Consulente e formatore Senior in Marketing e Sviluppo Commerciale.
Pierpaolo Vannucci: Coordinatore della Commissione Internazionalizzazione Ordine Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Lucca dal 2013.
Per richiedere maggiori informazioni sui Docenti del Master clicca qui.
SEDE
Per ricevere maggiori informazioni sulle sedi in cui si svolgerà il Master
clicca qui.
CALENDARIO
L'
Executive Master, rivolgendosi a chi è già inserito nel mondo del lavoro, si articola in 15 incontri al sabato, dalle 9.30 alle 18.00.
Il Master è previsto con inizio
il
01 APRILE 2023
Per richiedere il calendario completo del Master clicca qui.
QUOTA E AGEVOLAZIONI
Per ricevere maggiori informazioni sulla quota di partecipazione al Master clicca qui.
Advanced booking: a chi si iscrive entro il 15 FEBBRAIO 2023 Stogea riserva uno sconto del 15% sulla quota di partecipazione.
Presentaci un amico / collega: a chi si iscrive al Master insieme ad un amico / collega, Stogea riserva uno sconto del 15% su ciascuna quota di partecipazione (le iscrizioni devono avvenire contemporaneamente).
Scudo offre ai propri iscritti la facoltà di finanziare la quota di partecipazione al Master (IVA inclusa) in 12 rate mensili attraverso Società di Credito al Consumo di Primari Gruppi Bancari, accollandosi tutte le spese di apertura pratica e di interessi passivi (solo per iscrizioni da parte di privati).
Le agevolazioni economiche non sono tra loro cumulabili.
AMMISSIONE ED ISCRIZIONE
Il Master è riservato ad un massimo di 15 partecipanti.
La procedura d'ammissione prevede una valutazione del curriculum ed un colloquio (anche telefonico), finalizzato a confermare la congruità delle motivazioni e delle aspettative del candidato con il progetto formativo proposto dall’Istituto.
Per iscriversi inviare a Stogea
- Curriculum vitae
- Lettera motivazionale
La trasmissione può essere effettuata:
- Per e-mail all'indirizzo di posta: stogea@stogea.com
- Per fax al numero 0583/418368
- Per posta al seguente indirizzo: Stogea - Segreteria Master Stogea - Viale San Concordio, 81 - 55100 LUCCA
L’iscrizione sarà perfezionata successivamente alla comunicazione di ammissione.