Executive Master in Project Management
L’Executive Master in Project Management di Stogea consente di acquisire le conoscenze e competenze necessarie a lavorare per progetti, pianificando e organizzando attività e risorse che portino al raggiungimento di un obiettivo predefinito.
Il programma del Master, aggiornato all’ultima versione del PMBOK® (Project Management Body of Knowledge), approfondisce le 10 aree di conoscenza con cui lavora un team di progetto durante le 5 fasi che ne costituiscono il ciclo di vita (Five Major Project Management Processes): Iniziating, Planning, Executing, Controlling, Closing.
La frequenza al Master è valida come preparazione all’esame per la certificazione PMP e CAPM!
Il Master può essere svolto anche in modalità online seguendo le lezioni in diretta streaming.
OBIETTIVI
Il profilo del Project Manager deve essere caratterizzato da competenze tecniche, relazionali e gestionali per gestire in modo efficace le risorse umane coinvolte nel progetto.
Il Master si pone l’obiettivo di soddisfare le esigenze delle aziende e dei professionisti che operano per progetti ed è pensato per fornire standard ad ampio ambito di applicazione, fornendo le conoscenze necessarie per:
- Individuare gli obiettivi di progetto
- Definire e condurre il team
- Definire il piano di progetto, gli strumenti di controllo e i fattori di rischio.
METODOLOGIA DIDATTICA
In linea con il PMBOK (Project Management Body of Knowledge)®, il programma approfondisce le 10 aree di conoscenza con cui lavora un team di progetto durante le 5 fasi che ne costituiscono il ciclo di vita.
Le 5 fasi del ciclo di vita del progetto (Five Major Project Management Processes):
1. Iniziating
2. Planning
3. Controlling
4. Executing
5. Closing
Le 10 aree di conoscenza nella professione del Project Management:
1. Project Integration Management
2. Project Scope Management
3. Project Time Management
4. Project Cost Management
5. Project Quality Management
6. Project Human Resource Management
7. Project Communications Management
8. Project Risk Management
9. Project Procurement Management
10. Project Stakeholder Management
DESTINATARI
L'Executive Master in Project Management si rivolge a:
- Tutti coloro che lavorano “per progetto” gestendo persone e risorse
- Project Leader junior
- Tutti coloro che fanno parte di direzioni funzionali per individuare project leader, fissare obiettivi, priorità e le linee guida
PROGRAMMA
Compila la richiesta di informazioni per ricevere il programma dettagliato del Master!
Alcune delle principali tematiche sviluppate durante il percorso formativo sono: la gestione dei costi e la gestione dei tempi di progetto visti anche in un’ottica di integrazione tra loro; la gestione della qualità di un progetto con l’analisi e la gestione dei rischi ad esso connesso; la gestione degli stakeholder di progetto e quella degli approvvigionamenti.
I Lezione
Introduzione al project management
II Lezione
Integrazione e ambito di progetto
III Lezione
Gestione dei tempi di progetto
IV Lezione
Gestione dei costi di progetto
V Lezione
Gestione della qualità di un progetto
VI Lezione
Gestione delle Risorse Umane
VII Lezione
Gestione delle comunicazioni di progetto
VIII Lezione
La gestione dei rischi di progetto
IX Lezione
Gestione dell'approvigionamento di un progetto
X Lezione
Gestione degli stakeholder di progetto
DOCENTI
Diego Canali: Professionista dello sviluppo personale, scrittore, speaker motivazionale.
Claudio Capitello: Consulente esperto di Project Management. Certificato PMP®.
Graziella D'Amico: Consulente esperta di Project Management. Certificata PMP®.
Flavio Franciosi: Consulente di direzione, logistica e processi operativi.
Maurizio Mesenzani: Partner di Fondazione Irso per la realizzazione di interventi di progettazione, ricerca e formazione in ambito manageriale e organizzativo.
Irene Morrione: Coach, consulente e trainer per lo sviluppo del potenziale creativo di persone e organizzazioni.
Walter Romano: Project Manager con esperienza in importanti multinazionali operanti in diversi business.Certificato PMP®.
Maurizio Romeo: Director in ECSI Consulting.
Mauro Zambelli: Amministratore Delegato in Kyma S.r.l..
I docenti elencati hanno partecipato e partecipano a diverso titolo al master. Sulla base di esigenze organizzative, potranno intervenire in aula ulteriori e diversi professionisti.
Per avere maggiori informazioni, consulta il profilo dei nostri
docenti.
SEDE
Per richiedere informazioni sulle sedi in cui verrà effettuato il Master clicca qui.
CALENDARIO
Il Master si compone di 10 incontri al sabato, con orario 9.30 - 18.00.
Il Master è previsto con inizio il 10 APRILE 2021
Per ricevere il calendario completo del Master clicca qui.
QUOTA e AGEVOLAZIONI
Advanced booking: a chi si iscrive entro il 23 FEBBRAIO 2021, Stogea riserva uno sconto del 15% sulla quota di partecipazione.
Presentaci un amico / collega: a chi si iscrive al Master insieme ad un amico / collega, Stogea riserva uno sconto del 15% su ciascuna quota di partecipazione (le iscrizioni devono avvenire contemporaneamente).
Scudo offre ai propri iscritti la facoltà di finanziare la quota di partecipazione al Master (IVA inclusa) in 12 rate mensili attraverso Società di Credito al Consumo di Primari Gruppi Bancari, accollandosi tutte le spese di apertura pratica e di interessi passivi (solo per iscrizioni da parte di privati).
Le agevolazioni economiche non sono tra loro cumulabili.
AMMISSIONE ed ISCRIZIONE
Il Master è riservato ad un massimo di 15 partecipanti.
La procedura d'ammissione prevede un accertamento, mediante valutazione del curriculum ed un eventuale colloquio di approfondimento (anche telefonico), finalizzato a confermare la congruità delle motivazioni e delle aspettative del candidato con il progetto formativo proposto da Stogea.
E’ possibile iscriversi inviando direttamente a Stogea:
- Curriculum vitae (con autorizzazione al trattamento dei dati personali)
- Lettera motivazionale
L’invio può essere effettuato:
- Per e-mail all'indirizzo di posta: stogea@stogea.com
- Per fax allo 0583/418368
- Per posta all’indirizzo: Stogea - Segreteria Master - Viale San Concordio, 81 - 55100 LUCCA
L’iscrizione sarà perfezionata successivamente alla comunicazione di ammissione.
Executive Master in Business Administration per Profili Tecnici
Executive Master in Retail Management e GDO
Executive Master in Diritto Societario